Come eseguire un test IK
Nel test IK, un elemento d'impatto viene lasciato cadere da un'altezza ben definita con un peso e una forma definiti sul sito di prova.
Nel test IK, un elemento d'impatto viene lasciato cadere da un'altezza ben definita con un peso e una forma definiti sul sito di prova.
Il codice IK è stato originariamente definito nella norma europea EN 50102. Dopo che EN 50102 è stata adottata come standard internazionale IEC 62262, anche lo standard EN50102 è stato rinominato EN 62262 nel corso dell'armonizzazione. La norma EN 50102 non è stata più mantenuta. E' spesso consuetudine che le norme internazionali e le norme europee siano le stesse in termini numerici al fine di mettere un po' d'ordine nella giungla delle norme.
Selecting the right IK code for your product can feel like a daunting task. At Interelectronix, we understand that your decision isn't just about meeting a standard; it's about achieving broader business goals. Do you want to enhance your product's durability or gain a competitive edge? Or perhaps you're looking to extend product lifespan and improve your brand image? Our extensive experience in the industry positions us to help you navigate these choices, ensuring that you get the most out of your investment. In this blog post, we'll explore the key considerations for choosing between IK07 and IK10 and how each option can align with your specific objectives.
La norma EN 62262 specifica il grado di robustezza/resistenza agli urti di un equipaggiamento elettrico contro sollecitazioni meccaniche esterne in particolari condizioni di shock.